La lunga storia di lotta del Soccorso Rosso Internazionale

da http://www.secoursrouge.org

29 dicembre 2019

Nascita Soccorso Rosso Internazionale

Il 29 dicembre 1922, “Secours Rouge International”, il primo con questo nome, fu fondato a Mosca su iniziativa della “Società degli antichi bolscevichi” come associazione di sostegno e solidarietà internazionale ai combattenti della rivoluzione. Questo primo Soccorso Rosso (MOPR in russo) stava diventando un’organizzazione di massa, sostenente i movimenti rivoluzionari nel mondo, in particolare attraverso l’intervento in termini di solidarietà nei confronti degli anarchici Sacco e Vanzetti perseguiti negli Stati Uniti, unitamente alle brigate internazionali della Guerra di Spagna, ai combattenti contro il fascismo in Europa dagli anni ’30, ecc. Nel 1932, dieci anni dopo la sua fondazione, SRI contava 71 sezioni e 14 milioni di membri. Il primo Soccorso Rosso è scomparso fondendosi nelle organizzazioni di fronti della resistenza all’alba della seconda guerra mondiale. Quasi un secolo dopo, diverse organizzazioni di solidarietà rivoluzionaria e internazionale rivendicano ancora l’eredità del Soccorso Rosso. Fra questi, il Soccorso Rosso Internazionale e le sue sezioni nazionali.

 

 

ann SRI