Comunicato del Soccorso Rosso Arabo e del Soccorso Rosso Internazionale in solidarietà al compagno Georges

Il nostro compagno Georges Louis, delegato sindacale CGT e militante del Soccorso Rosso Arabo è stato nuovamente arrestato. Alle 4:30 del mattino poliziotti armati e incappucciati e quattro poliziotti in borghese si son portati via il nostro compagno dopo aver sfondato la porta di casa e devastato il suo appartamento. Ora Georges è detenuto e interrogato a Saint-Denis senza che sappiamo i motivi di questo arresto.

In due occasioni, nel quadro dello stato d’emergenza, Georges è stato obiettivo di divieti a manifestare: l’uno il 23 febbraio 2017 in occasione di una manifestazione di liceali per Theo e l’altro il 7 maggio 2017 durante il secondo turno delle presidenziali. Georges è stato poi arrestato il 10 ottobre 2017 nell’ambito dell’ondata repressiva contro il movimento d’opposizione alla legge sul lavoro XXL. Quindi è stato perseguito e condannato nel novembre 2017 a 5 mesi di prigione con la condizionale, per “violenza su persone depositarie dell’autorità pubblica” e per “partecipazione a gruppo formato in previsione di preparare violenze contro le persone o distruzioni o danni alla proprietà”.

Nella sua dichiarazione in tribunale Georges è stato estremamente chiaro nel senso del suo impegno e delle sue pratiche militanti. Se i compagni di lavoro conoscono Georges come delegato sindacale, leale e combattivo, noi lo conosciamo come militante attivo nell’ambito della solidarietà internazionale, sempre presente alle mobilitazioni per i rivoluzionari prigionieri comunisti, antifascisti e antimperialisti.

Nel momento che il nostro compagno deve affrontare ancora una volta la repressione, mentre i suoi parenti ed amici sono ignari delle ragioni di questo nuovo arresto, noi esprimiamo qui i nostri saluti più calorosi e la nostra piena solidarietà a Georges Louis.

Il Soccorso Rosso Arabo, Parigi

Il Soccorso Rosso Internazionale, Bruxelles – Zurigo

17 gennaio 2018

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...